Il 1 marzo avrò l’onore e la grande opportunità di facilitare una tavolta rotonda sul tema “Costruire e motivare i […]
Il mal d’Africa ti prende all’improvviso… non sai “perché” ma non puoi farci niente. Non serve a niente opporsi perché ti si attacca all’anima. Quando si parla di “male” si pensa ad una malattia o, comunque, a qualcosa di negativo, beh, per me si dovrebbe chiamare in un altro modo… consapevolezza? Libertà? Ritorno alle origini? Nostalgia?
Io sarei tornato in Africa, ma non per guadagnarmi la vita, per questo mi bastavano un paio di matite e poche centinaia di fogli di carta della meno cara. Ma sarei tornato là, dove mi piaceva vivere, vivere veramente, non puramente trascorrere i giorni.
(Ernest Hemingway)
Lo puoi prendere o no… ma se lo prendi, sai già che non ne guarirai mai
Per me non è stata una fulminazione, ma mi ci sono voluti 2 giorni per “lasciare andare” i pensieri milanesi ed immergermi a mille nella nuova avventura ed in un mondo totalmente diverso da quello che, fino ad allora, avevo vissuto. Odori e profumi forti che mi sono entrati dentro all’anima. Colori inimmaginabili, che rimarranno sempre impressi nel mio cuore. Persone sempre sorridenti, nonostante abbiano molto molto molto meno di noi, riferendomi a beni materiali e comodità quotidiane.
Spesso diamo per scontate le comodità della vita “moderna”: acqua corrente in casa, acqua calda per lavarsi, elettricità, strade asfaltate, supermercati aperti 24 ore su 24… sai mai… magari ti viene un attacco di fame improvvisa alle 3 di mattina… o consegne di qualsiasi ordine entro 24 ore…
I bambini di qualsiasi età vanno a scuola da soli, camminando e cantando sulle strade sterrate, con gioia e serenità.
Le donne devono camminare ore ed ore per andare a cercare acqua con i muli e con taniche da riempire. Hanno il compito di costruire la casa... oltre a tutto il resto. e c'è chi crea un'aioula stupenda con quello che ha a disposizine 🙂
L’Africa è a forma di cuore… è amore folle quello che provo per essa.
(Anonimo)
L’Africa mi toccò l’animo già durante il volo: di lassù pareva un antico letto d’umanità. E a 4000 metri di altezza, seduto sulle nubi, mi pareva d’essere un seme portato dal vento.
(Saul Bellow)Una sola cosa allora volevo: tornare in Africa. Non l’avevo ancora lasciata, ma ogni volta che mi svegliavo, di notte, tendevo l’orecchio, pervaso di nostalgia.
(Ernest Hemingway)
Il 1 marzo avrò l’onore e la grande opportunità di facilitare una tavolta rotonda sul tema “Costruire e motivare i […]
L’HORROR “COME SI FACEVA UNA VOLTA” Il mondo del cinema indipendente è particolarmente interessante, soprattutto perché ti dà la possibilità […]
La mia esperienza personale con le coppette 😊 Quante volte abbiamo quel piccolo grande dolore in un punto specifico? Una […]
Questa splendida Luna Piena è detta del Miele, delle Fragole o delle Rose... chissà perchè? Miele, in onore di Giunone, […]
Sai quante persone oggi soffrono di disturbi del sonno? tante, tantissime, troppe. ecco alcune casistiche... ● la difficoltà ad addormentarsi● […]
Prima di entrare nel “delirio” natalizio, giorni intensi, pieni di emozioni (gioia, tristezza, paura, rabbia, ecc) e di incontri, ci […]
Pillola Formativa di Kiki: qualche consiglio sul colloquio di lavoro questo video è dedicato in special modo a tutti i […]
quante volte ci siamo trovati nella situazione di dover aggiornare il nostro CV, il famoso Curriculum Vitae? questa parola ci […]
quante volte ci siamo trovati nella situazione di dover aggiornare il nostro profilo Linkedin? devo compilare tutte le sezioni del […]
Per alcune persone nella notte appena passata è arrivata la "Befana", per altre "I Re Magi" o "Los Reyes", per […]