Consulenza di Medicina Cinese

∞ Scopri la tua energia

Potenzia i tuoi punti energetici per ritrovare equilibrio ed armonia

Individua le strategia per prenderti cura di te ogni giorno

La valutazione permette di stabilire quali siano i punti forti e quelli più deboli dell’equilibrio energetico tramite una serie di domande, guardando la lingua e tastando il polso.

Insieme individueremo la direzione in cui dirigere abitudini e stile di vita.

Una consulenza di salute non è una terapia. Una consulenza di salute olistica secondo la medicina cinese non ha obiettivi terapeutici. La consulenza non comprende diagnosi né trattamento medico, e non può in alcun caso sostituirli. Durante il nostro percorso ci dedicheremo alla prevenzione e alla cura della salute, costruendo così le fondamenta per una vita sana. La consulenza non offre soluzioni a breve termine a patologie già esistenti.

Kiki

libera professionista ai sensi della legge 4/2013

 

 

 

 

Insonnia e Disturbi del Sonno

Sai quante persone oggi soffrono di disturbi del sonno? tante, tantissime, troppe. 

ecco alcune casistiche...

● la difficoltà ad addormentarsi
● svegliarsi durante la notte
● sonno agitato
● risvegli precoci
● sonno disturbato da sogni

Gestire le proprie emozioni rende padroni di se stessi, perché ci permette di rimanere lucidi, efficaci senza perdere la testa: significa scegliere i propri comportamenti, quindi essere intenzionali nelle scelte valutandone gli effetti su noi stessi e sugli altri.

Le emozioni contengono informazioni importanti sui nostri valori e saperle gestire ci permette di scegliere le nostre azioni, cioè AGIRE anziché RE-AGIRE agli stimoli.

i disturbi del sonno possono incidere molto sulla qualità della nostra vita.

se sei interessato, contattami o guarda la sezione "corsi online" dove propongo le nuove date

Non va sempre tutto bene e va bene così

No, non va sempre tutto bene e va bene così. E chi mi conosce, sa benissimo che in questo momento sto canticchiando il mitico Vasco Rossi 😊

Può sembrare una frase banale, ma proviamo a fermarci un attimo e, con calma, con moltissima calma, proviamo a pensare quali sono le esperienze che hanno “segnato” la nostra vita e da cui abbiamo “imparato” qualcosa, anche con grande fatica e sofferenza.

Può essere stato un lutto, una malattia, un licenziamento, un problema economico, possono essere pensieri legati ai figli, ai genitori, al nostro compagno/a di vita, ad un amico/a… oppure pensieri ed emozioni che riguardano “me”, come persona, come professionista, come mamma, come figlia, come compagna, come amica.

Yin e Yang sono due principi cosmologici opposti ma complementari che fanno parte della filosofia cinese antica. Il simbolo rappresenta due semicerchi che si intersecano: lo yin (che rappresenta il femminile, il freddo, la notte e l’ombra) e lo yang (che rappresenta il maschile, il caldo, il giorno e la luce).

Nella dialettica Yin e Yang, è normale che ci sia un’alternanza: del giorno e della notte, delle Stagioni, delle emozioni, del caldo e del freddo, della luce e dell’ombra, del sole e della luna.

Perchè?

Perchè niente esiste in assoluto, ma che ogni cosa è in relazione con qualcos’altro e che ogni cosa contiene entrambi gli elementi di yin e yang in diverse proporzioni. Ad esempio, il giorno contiene elementi di notte e il freddo contiene elementi di calore.

Questo universo è mosso da forze opposte che, opponendosi tra loro, fanno in modo che evolva e si trasformi. Il cerchio significa allora il movimento perpetuo del mondo.

"Non si può vedere la luce senza l'ombra, non si può percepire il silenzio senza il rumore, non si può raggiungere la saggezza senza la follia".

Carl Gustav Jung

 

Lei era tutta alti e bassi, prima fuoco e fiamme. Subito dopo fumo e cenere.
(John Green)

 

E la vita va avanti
Tra alti e bassi, tra inverni ed estati.
Tra gioie e dolori, tra vittorie e sconfitte.
Forse non sempre come vorremmo, ma la vita va avanti.
E l’importante è che non si fermi.
(Anonimo)

La vita è come un otto volante, ha i suoi alti e bassi, ma è una tua scelta se gridare o goderti il viaggio.
(Anonimo)

 

La vita è come il flusso delle maree.
Ci sono alti e bassi.
Quello che devi ricordare è che durante la bassa marea
trovi le conchiglie più belle.
(Anonimo)

 

 

Mindfulness! benvenuta Primavera

Una mattina di "laboratorio pratico" per imparare a conoscere la Mindfulness 🙂 e dare il benvenuto alla Primavera   

Faremo esercizi all'aria aperta e lavoreremo sull'elemento Legno, il cui organo - Zang è il fegato. L'ideogramma del Fegato è composto da "carne" e da un "pestello", che rappresentano le funzioni di difesa e di assalto. E' il generale che elabora le strategie!

E' un'energia di crescita, di rinascita, legata alla primavera come stagione, all'adolescenza come età anagrafica, all'est come punto cardinale, alla rabbia come emozione

QUANDO? sabato 15 aprile dalle 9.30 alle 11.30

Gestire le proprie emozioni rende padroni di se stessi, perché ci permette di rimanere lucidi, efficaci senza perdere la testa: significa scegliere i propri comportamenti, quindi essere intenzionali nelle scelte valutandone gli effetti su noi stessi e sugli altri.

Le emozioni contengono informazioni importanti sui nostri valori e saperle gestire ci permette di scegliere le nostre azioni, cioè AGIRE anziché RE-AGIRE agli stimoli.

DOVE? Ponte Sesto di Rozzano (riceverai le informazioni di dettaglio al momento della conferma dell’iscrizione)

PERCHE'? per accogliere la primavera, stagione di rinascita e di crescita

COSA SERVE? abbigliamento molto comodo, un tappetino o un telo mare ed un cuscino

al termine brunch e pranzo insieme, su richiesta e prenotazione

per iscriverti, clicca qui 

 

Scopriamo insieme la Mindfulness! Serata Gratuita

"Essere felici vuol dire essere capaci di diventare autocosapevoli senza paura."

[Walter Benjamin - Berlino, 15 luglio 1892 – Portbou, 26 settembre 1940]

Una serata gratuita di "laboratorio pratico" per imparare a conoscere la Mindfulness, per raggiungere la consapevolezza di sé e della realtà del presente  in maniera oggettiva, distaccata e non giudicante.

QUANDO? MERCOLEDI' 25 GENNAIO DALLE 20.30 ALLE 21.30 circa (massimo 22)

per informazioni ed iscrizioni, clicca qui o segui il laboratorio al link: https://www.lalunadikiki.it/corso/scopriamo-insieme-la-mindfulness/

Simona Bressanelli

😃

"Mindfulness e Intelligenza Emotiva (Laboratorio Pratico)" :

 

Esperienza molto intensa e meravigliosa con una guida"super"

 

Andrea Tapparo

😃

Ho frequentato il corso tenuto da Chiara ad Arconate intitolato "Mindfulness e Intelligenza Emotiva (Laboratorio Pratico)", ahimè questo (per)CORSO si è concluso, è stato un viaggio nella conoscenza di me stesso con l'aiuto di una guida, competente che ha saputo darci continui spunti per comprendere più noi stessi.
Spero vivamente che questo percorso continui, concludo lasciando un pensiero.
"Ci sono persone che passano la maggior parte della vita ad aspettare. Aspettano l'amore giusto, il momento adatto, il mantenimento di una promessa, la conclusione di una sofferenza, la rimarginazione di una ferita.
Attendono che qualcuno finalmente le veda. Poi un giorno, senza preavviso, si alzano in piedi tra la folla e decidono che è ora."
Grazie Chiara.

Laboratorio Pratico sulle Emozioni

Nuovo Laboratorio Pratico sulle Emozioni

sei pronto per un laboratorio pratico sulle Emozioni?

Quando? domenica 25 settembre dalle 9.30 alle 18.30 (con 1 ora di pausa per pranzo)

Dove? a Milano, zona Centro, facilmente raggiungibile da metropolitana per lavorare insieme sulle Emozioni

Cosa? Quali sono gli obiettivi formativi?

• Condividere modi pratici per gestire al meglio le emozioni e lo stress
• Migliorare le capacità di ascolto
• Approfondire la rabbia, la gioia, la preoccupazione, la tristezza e la paura

Metodologia:
• breve introduzione di teoria
• introduzione alle pratiche di meditazione
• condivisione di esempi pratici di vita quotidiana 
• introduzione alle pratiche di ascolto attivo - per aiutare gli altri a comportarsi intenzionalmente anche quando sono in preda di forti emozioni

Perchè partecipare? perchè al giorno d'oggi è sempre più importante riconoscere le emozioni proprie e delle persone che ci stanno intorno. sei curioso di leggere alcuni feedback di partecipanti delle precedenti edizioni? clicca qui

Il corso partirà con un minimo di 5 partecipanti, massimo 12 partecipanti

contattami se vuoi maggiori informazioni

Si è concluso il “per-corso”... ora inizia il viaggio

Dopo 7 serate piene di emozioni e condivisioni, si è concluso il Corso Nel Cassetto organizzato nella Biblioteca di Arconate dalla Fondazione per Leggere. Uno spazio meraviglioso, che abbiamo usato al 100%, soprattutto nell'esercizio di "buttare fuori la rabbia" 😊😊😊

Per me tornare in aula in presenza è stato splendido, ho riprovato le emozioni e l’adrenalina del passato quando dovevo fare una formazione con persone nuove mai conosciute prima 😊 sono riemersi ricordi della prima “Made to Measure Academy” nel lontano 2010 e mi hanno fatto pensare alla strada percorsa in questi anni.

E’ stata un’esperienza emozionante, con un gruppo fantastico di partecipanti, che si sono messi in gioco e che di settimana in settimana hanno creato un clima di stima ed amicizia. Ognuno con una storia diversa è “arrivato” per caso (anche se sappiamo che il caso non esiste) a vivere questa esperienza formativa durata 7 serate… e abbiamo toccato con mano l’evoluzione da un gruppo di “sconosciuti” ad un gruppo di condivisine, in un ambiente senza giudizio e di collaborazione.

Siamo tornati un po' bambini, abbiamo "giocato" con le emozioni... wow!

Questo il feedback di un partecipante

“Ciao Chiara (KiKi),

ahimè questo (per)CORSO si è concluso, è stato un viaggio nella conoscenza di me stesso con l'aiuto di una guida, competente che ha saputo darci continui spunti per comprendere più noi stessi.

Spero vivamente che questo percorso continui, concludo lasciando un pensiero.

"Ci sono persone che passano la maggior parte della vita ad aspettare. Aspettano l'amore giusto, il momento adatto, il mantenimento di una promessa, la conclusione di una sofferenza, la rimarginazione di una ferita.

Attendono che qualcuno finalmente le veda. Poi un giorno, senza preavviso, si alzano in piedi tra la folla e decidono che è ora." grazie Chiara.”

e come ricorda la Treccani, Arrivederci è "Espressione di saluto fra persone che si separano con la certezza o speranza di rivedersi"