E’ stata un’emozione incredibile, appena arrivata nella magica Napoli, andare a visitare il Museo Cappella San Severo. Grazie ad un […]
Il beccamorto, figura legata alle pompe funebri, un tempo aveva anche il compito di verificare se una persona fosse davvero deceduta.
Questo perché, senza le moderne tecnologie, si poteva rischiare di dichiarare morta una persona ancora in vita… e chi non si ricorda il film Buried (sepolto) con Ryan Reynolds ?
«Essere sepolti vivi è senza dubbio il più terribile tra gli orrori estremi che siano mai toccati in sorte ai semplici mortali. Che sia avvenuto spesso, spessissimo, nessun essere pensante vorrà negarlo. I limiti che dividono la Vita dalla Morte sono, nella migliore delle ipotesi, vaghi e confusi. Chi può dire dove finisca l'una e cominci l'altra?»
(da La sepoltura prematura) Edgar Allan Poe
Per farlo, si usavano metodi piuttosto rudimentali, ma efficaci: tra questi, pizzicare o "pungere" parti del corpo molto sensibili, come l’alluce
Questi punti non erano scelti a caso. Nella medicina tradizionale cinese, ad esempio, sull’alluce troviamo i punti Milza 1 (SP1) e Fegato 1 (LR1), due punti energetici molto importanti. Stimolarli in modo deciso può avere un effetto forte sul corpo, fino a provocare un’immediata reazione.
LR1, punto jing pozzo e legno del canale di fegato... che dire? riporta alla coscienza, giova ai genitali, allieva il dolore... e non aggiungo altro!
SP1, punto jing pozzo e legno del canale di milza oltre a essere punto demone di Sun Simia... che dire? oltre che ferma il sanguinamento, scioglie il petto, calma il cuore e lo shen e ripristina la coscienza?
In situazioni estreme, come terremoti, tsunami o guerre, dove le persone potevano perdere i sensi o sembrare prive di vita, questi punti venivano usati per “risvegliarle” o per verificare se ci fosse ancora una reazione vitale. Allo stesso modo, ancora oggi, vengono usati per sbloccare una persona
Oggi questi metodi non fanno parte della medicina ufficiale, ma rimangono un esempio di come, nel passato, ed in un passato con più di 2.800 anni di storia, si usassero conoscenze empiriche per distinguere la vita dalla morte in condizioni difficili.
Se hai bisogno di maggiori informazioni o hai dei dubbi o curiosità contattami info@lalunadikiki
ps. foto del presepe del babbo che oltre ad avere il beccamorto ha la "escort"... no comment
E’ stata un’emozione incredibile, appena arrivata nella magica Napoli, andare a visitare il Museo Cappella San Severo. Grazie ad un […]
Una mattina di "laboratorio pratico" per imparare a conoscere la Mindfulness 🙂 e dare il benvenuto alla Primavera Faremo esercizi all'aria […]
Memoriale della Shoah di Milano - 27 gennaio 2022 - Giorno della Memoria A Milano, oggi è una tipica giornata […]
L’auricoloterapia è una pratica basata sulla “stimolazione” di punti specifici dell’orecchio esterno con l’obiettivo di apportare benefici all’organismo. Il nostro […]
Oggi 22 Dicembre è il Solstizio d'inverno. Ogni anno cambia giorno, a seconda degli anni bisestili 🙂 Il solstizio d’inverno […]
Aggiornamento sulla vita in Corso Lodi (MMBrenta) … Da due anni si è creato un senso di condivisione di quartiere, […]
quanto è importante oggi "stare" bene o "sentirsi" bene? domanda comlessa ma interessantissima. ti proponiamo un aperitivo con massaggio sabato […]
quante volte ci siamo trovati nella situazione di dover aggiornare il nostro CV, il famoso Curriculum Vitae? questa parola ci […]
il tuo corpo è la tua casa, la tua vera casa. stai consumando tanta energia? l'hai già consumata? Puoi diminuirne […]
Questa splendida Luna Piena è detta del Miele, delle Fragole o delle Rose... chissà perchè? Miele, in onore di Giunone, […]