+39 389 6334668
info@lalunadikiki.it

LA MANO NERA di Fabrizio Maddalena

L’HORROR “COME SI FACEVA UNA VOLTA”

Il mondo del cinema indipendente è particolarmente interessante, soprattutto perché ti dà la possibilità di guardare film e conoscere storie che difficilmente si possono trovare nel cinema mainstream. Uno dei generi più apprezzati dai registi indipendenti è l’horror: storie macabre, mostri e scene truculente sono fonte d’ispirazione per gli artisti e i professionisti che scelgono il cinema come mezzo di espressione.

Un cortometraggio horror che ha avuto un discreto successo in Italia e all’estero è “La mano nera” di Fabrizio Maddalena. Jessica Resteghini e Alessandro Davoli, gli attori che interpretano Luigi e Lucia, i due protagonisti della storia, ci trascinano in una storia del passato che affonda le sue radici nei film d’orrore degli anni ’70 e ’80. Il corto, che richiama i film di Fulci, Argento e Avati dell’epoca, si basa su una leggenda metropolitana che realmente veniva raccontata in quegli anni a Rozzano, città natale del regista in provincia di Milano.

Il corto, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale (Festival del Cinema di Cefalù, Lucid Dream Film Festival di Pisa e X-World Film Festival di Roma) e internazionale (The Cyprus Horror Society e LA Indie Horror Fest di Los Angeles), sarà presto disponibile online. Per chi volesse invece vederlo su grande schermo, l’appuntamento è in ottobre al festival “Le Cascine di Milano” che si svolgerà proprio a Rozzano.

7 Giugno 2023

Gli ultimi aggiornamenti

le coppette

La mia esperienza personale con le coppette 😊 Quante volte abbiamo quel piccolo grande dolore in un punto specifico? Una […]

Leggi tutto
Mal d’Africa? Emozioni allo stato puro

Mal d’Africa? Emozioni allo stato puro Il mal d’Africa ti prende all’improvviso… non sai “perché” ma non puoi farci niente. […]

Leggi tutto
Buona Luna Piena!

Per alcune persone nella notte appena passata è arrivata la "Befana", per altre "I Re Magi" o "Los Reyes", per […]

Leggi tutto
Un augurio di cuore

Prima di entrare nel “delirio” natalizio, giorni intensi, pieni di emozioni (gioia, tristezza, paura, rabbia, ecc) e di incontri, ci […]

Leggi tutto
Anno del Coniglio/Lepre d'acqua

Il 22 gennaio è finalmente iniziato l'anno del Coniglio o della Lepre d'acqua, con festeggiamenti in tutto il mondo per […]

Leggi tutto
Ricominciare dalla Cultura

Nell’ultimo mese mi si è aperta una grandissima porta, dopo 2 anni in cui non ho avuto la possibilità di […]

Leggi tutto
Memoriale della Shoah di Milano

Memoriale della Shoah di Milano - 27 gennaio 2022 - Giorno della Memoria A Milano, oggi è una tipica giornata […]

Leggi tutto
Pillola Formativa di Kiki - il colloquio di lavoro

Pillola Formativa di Kiki: qualche consiglio sul colloquio di lavoro questo video è dedicato in special modo a tutti i […]

Leggi tutto
Pillola Formativa di Kiki - il CV

quante volte ci siamo trovati nella situazione di dover aggiornare il nostro CV, il famoso Curriculum Vitae? questa parola ci […]

Leggi tutto
Kiki - Great things to do in Milan

Here some advice about my wondferful Milan 🙂  what to see...? what to eat...? where to take inspiration? heere a […]

Leggi tutto