+39 389 6334668
info@lalunadikiki.it

La vita in Corso Lodi (aggiornamento)

Aggiornamento sulla vita in Corso Lodi (MMBrenta) …

Da due anni si è creato un senso di condivisione di quartiere, tante persone mettono a disposizione degli altri le proprie #competenze , si è creato un senso di #appartenenza e una cultura dell’aiuto, sia a livello di condominio sia a livello di #quartiere.

Chi si è messo a disposizione per spesa (Paolo), per farmacia, chi ha condiviso libri (tutti), chi ha svuotato box e casa di cose inutilizzate (Roberto e tanti altri) e che ha regalato a chi avrebbe potuto riutilizzarle #decluttering , chi ha insegnato ad altri ad andare in scooter (Claudio), chi ha messo a disposizione la stampante (Franco), chi ha allestito un camioncino di frutta e verdura all’ingresso del parco per gli anziani (Claudio), negozi che hanno portato la spesa a casa (#BontaPiu di Piazzale Bonomelli con Stefano, Ignazio, Michele e Michelino), chi (Riccardo) mi “controllava” dal balcone per ultimo giretto in strada quando sapeva che ero sola a casa con Elly Kelly, la mia cagnolina, chi ha consegnato libri in bicicletta (Francesca della #Libreria "Punta alla Luna"), chi ha sempre una parola ed un sorriso servendo il caffè (Mario del Bar Mario e Paolo, Tiziano, Anna della mitica #OfficinadelDolce, Valerio del Time Out) e potrei andare avanti ore su quello che ho imparato negli ultimi 2 anni.

Per me sono tutte grandi persone, persone che ho imparato a conoscere e ad apprezzare.

E’ proprio per questo che sono veramente ma veramente arrabbiata e amareggiata per quello che è successo sabato sera a #milano in corso lodi 71 al ristorante pizzeria San Giovanni 2. Eravamo 4 amici a cena e siamo stati lì 2 ore e mezza, dalle 19.30 alle 22 circa.

Totale tavoli occupati, 3, compreso il nostro: in uno c’era una coppia di ragazzi (lei e lui) che parlavano solo inglese, età tra i 25 e i 30 anni. Hanno mangiato e bevuto in abbondanza… più di noi 4 “vecchietti”.

Oltre a noi “clienti”, c’era il proprietario, il cameriere ed il pizzaiolo.

Vado in bagno alla fine della cena e vedo “lei”, la ragazza, che si lava i capelli nel gabinetto… Boh, strano, ma il mondo è strano…

Prima delle 22 hanno detto al cameriere che sarebbero usciti a fumare una sigaretta… beh, udite udite, non si sono più presentati per pagare il conto. Hanno lasciato uno zaino pieno di carta ed un cappellino sul tavolo.

Penso e mi metto nei panni di chi è stato chiuso tanti mesi, ma che ha riaperto con il sorriso e la simpatia di sempre (un egiziano che ti dice “ghe pensi mi” e che ti prepara di defualt la doggybag perchè sa che non finisci il piatto ma che non butti via niente), che deve controllare SGPass, che deve adeguarsi a normative sanitarie ed igieniche e che in un tipico sabato sera milanese in corso lodi ha avuto 3 tavoli occupati e di questi solo 2 hanno saldato il conto. Ecco, questo non si fa. Ero più arrabbiata io del proprietario del ristorante… lui era solamente deluso… e sapete cosa mi ha detto? “se entra qualcuno che ha fame e non può permettersi neanche una pizza, gliela preparo e gliela regalo.”

30 Gennaio 2022

Gli ultimi aggiornamenti

Memoriale della Shoah di Milano

Memoriale della Shoah di Milano - 27 gennaio 2022 - Giorno della Memoria A Milano, oggi è una tipica giornata […]

Leggi tutto
Gioia, Tristezza, Rabbia, Disgusto, Paura

Gioia, Tristezza, Rabbia, Disgusto, Paura In questi giorni “strani”, ho provato tante emozioni diverse…e tutte con un’intensità fortissima. L’altra sera […]

Leggi tutto
Kiki - Great things to do in Milan

Here some advice about my wondferful Milan 🙂  what to see...? what to eat...? where to take inspiration? heere a […]

Leggi tutto
Parliamo ancora di stress

Lo stress è un compagno di vita con cui, purtroppo, molti di noi si trovano a fare i conti, soprattutto […]

Leggi tutto
Mindfulness! benvenuta Primavera

Una mattina di "laboratorio pratico" per imparare a conoscere la Mindfulness 🙂 e dare il benvenuto alla Primavera    Faremo esercizi all'aria […]

Leggi tutto
Buona Primavera!

Buona Primavera!!! Oggi alle 22:24 italiane, ci sarà l'Equinozio di Primavera che segna l'inizio della nuova stagione. (nel calendario lunare […]

Leggi tutto
Le macchine anatomiche nella Cappella di San Severo

E’ stata un’emozione incredibile, appena arrivata nella magica Napoli, andare a visitare il Museo Cappella San Severo. Grazie ad un […]

Leggi tutto
Anno del Drago (verde) di Legno

...ed è arrivato l’anno del Drago di Legno, un animale immaginario molto energico, vitale e contemporaneamente misterioso. Nell'immaginario collettivo occidentale […]

Leggi tutto
Equilibrio profondo

“Senza emozioni è impossibile trasformare le tenebre in luce e l’apatia in movimento.” — Carl Gustav Jung Prova il trattamento […]

Leggi tutto
in aula: cosa mi porto?

Quando sono in aula, mi piace creare un’atmosfera dinamica e fuori dagli schemi, usando oggetti insoliti per stimolare l’attenzione e […]

Leggi tutto
1 2 3 5