+39 389 6334668
info@lalunadikiki.it

Pillola Formativa di Kiki - il profilo Linkedin

quante volte ci siamo trovati nella situazione di dover aggiornare il nostro profilo Linkedin?

devo compilare tutte le sezioni del profilo? perchè? cosa guarda un selezionatore?  a chi posso chiedere una "raccomandazione"? a cosa serve una "recommendation"? perchè è importante che il mio network confermi le mie competenze?

le 8 aree del profilo Linkedin:

  1. Foto profilo e foto di background: mettiamo sempre una foto che ci rappresenti, è la prima immagine ed impressione che diamo di noi ad un selezionatore ed al "mondo esterno", che in qualche modo è "interessato" e sta raccogliendo informazioni su di noi. La foto di background può essere un'immagine più istituzionale, un aforisma o una foto che ci rappresenti e che sia coerente con la foto di profilo. 
    Sii sincero/a al 100%! Sei un supersportivo/a ed il tuo sogno è lavorare nel mondo del fitness? Benissimo una foto sportiva. Ti vuoi candidare per azienda del lusso? Pensaci…
    Non necessariamente iper professionale, in giacca e cravatta... oramai la cravatta è out, ma sicuramente "presentati" con un outfit più classico
  2. Contact info: ricordiamoci sempre di inserire le informazioni di contatto personali, non professionali... se no, cosa succede se cambiamo azienda o lavoro? tieni conto che l'indirizzo email è utile per essere contattato direttamente in caso di ricerca «segreta» per posizioni non pubblicate né su linkedin né sui principali siti di ricerca lavoro
  3. About: è un'area non sempre compilata, ma, secondo me, è una delle più importanti, perchè in poche righe raccontiamo chi siamo. Prenditi del tempo e cerca di essere preciso ed esaustivo
    Perché? Perché è il tuo biglietto da visita per il mondo esterno/mercato
  4. Experience -Esperienze Lavorative: cerchiamo di inserire tutte le nostre esperienze professionali, anche se abbiamo iniziato con lavori nel periodo di studi, che potrebbero essere molto diversi da nostra occupazione attuale. Hai fatto ragazza alla pari? hai lavorato come cameriere? hai consegnato pizze in motorino? Wow! dimostra una voglia di entrare nel mercato del lavoro anche durante gli anni di studio... dice tanto di noi e del nostro approccio.

    Indica sempre il nome azienda, il ruolo ricoperto e la durata
    inserire «logo aziendale» da Linkedin o da sito ufficiale azienda. Siamo sempre più «visivi» ed il nostro livello di attenzione diminuisce vertiginosamente di anno in anno

  5. Education: questa è la parte più semplice e statica... informazioni su diploma, laurea, eventuale master, ecc.  Inserisci sempre le informazioni dalla più recente alla meno recente. Indica anno di conseguimento attestato/diploma e durata del percorso.
    Devo indicare il voto? Dipende… alcune aziende selezionano solo laureati con massimo dei voti
    Stai studiando ancora? WOW! Inserisci questa info, con data inizio e data fine presunta.
  6. Licenses & certifications: inserisci le certificazioni con numero e scadenza
  7. Skills: le competenze sono "confermate" dal nostro network professionale. Ricordiamoci di essere coerenti con le competenze che inseriamo nel CV e non cadiamo nella trappola del "copia/incolla".
  8. Recommendations: ricordiamoci che Linkedin è un social network professionale anglosassone e fermiamoci un minuto a pensare alle differenze culturali rispetto all'Italia! essere "consigliati" da un capo o un collega o un collaboratore manda il messaggio sul nostro modo di lavorare in team

...e allora qualche consiglio su come aggiornare il profilo linkedin è disponibile nel video 🙂

cosa ne pensi?

scrivi qui i tuoi commenti

alla prossima pillola formativa!

stay tuned 🙂 

 

26 Maggio 2022

Gli ultimi aggiornamenti

Buona Luna Piena!

Per alcune persone nella notte appena passata è arrivata la "Befana", per altre "I Re Magi" o "Los Reyes", per […]

Leggi tutto
Buona Luna Piena del Miele, delle Fragole e delle Rose

Questa splendida Luna Piena è detta del Miele, delle Fragole o delle Rose... chissà perchè? Miele, in onore di Giunone, […]

Leggi tutto
Pillola Formativa di Kiki - il CV

quante volte ci siamo trovati nella situazione di dover aggiornare il nostro CV, il famoso Curriculum Vitae? questa parola ci […]

Leggi tutto
Equilibrio profondo

“Senza emozioni è impossibile trasformare le tenebre in luce e l’apatia in movimento.” — Carl Gustav Jung Prova il trattamento […]

Leggi tutto
Buon Solstizio d'inverno!

Oggi 22 Dicembre è il Solstizio d'inverno. Ogni anno cambia giorno, a seconda degli anni bisestili 🙂 Il solstizio d’inverno […]

Leggi tutto
Intelligenza Emotiva - buona tras-formazione

quanto è importante oggi il nostro quoziente intellettivo? e la nostra intelligenza emotiva? domanda comlessa ma interessantissima. Lo sai che […]

Leggi tutto
Gioia, Tristezza, Rabbia, Disgusto, Paura

Gioia, Tristezza, Rabbia, Disgusto, Paura In questi giorni “strani”, ho provato tante emozioni diverse…e tutte con un’intensità fortissima. L’altra sera […]

Leggi tutto
La vita in Corso Lodi (aggiornamento)

Aggiornamento sulla vita in Corso Lodi (MMBrenta) … Da due anni si è creato un senso di condivisione di quartiere, […]

Leggi tutto
Le macchine anatomiche nella Cappella di San Severo

E’ stata un’emozione incredibile, appena arrivata nella magica Napoli, andare a visitare il Museo Cappella San Severo. Grazie ad un […]

Leggi tutto
IT Leadership – Sessione IT Motivation

Il 1 marzo avrò l’onore e la grande opportunità di facilitare una tavolta rotonda sul tema “Costruire e motivare i […]

Leggi tutto
1 2 3 5