Il 22 gennaio è finalmente iniziato l'anno del Coniglio o della Lepre d'acqua, con festeggiamenti in tutto il mondo per […]
Oggi 22 Dicembre è il Solstizio d'inverno. Ogni anno cambia giorno, a seconda degli anni bisestili 🙂
Il solstizio d’inverno rappresenta il giorno più breve e la notte più lunga dell’anno.
L’oscurità raggiunge il suo apice ed è proprio in questo momento che accade il cambiamento.
E' il giorno in cui lo YIN raggiunge il suo apice, e come spiegano i testi antichi, quando si raggiunge un estremo allora l'opposto comincia a emergere. Ed è così che da domani le giornate si faranno progressivamente più lunghe con la luce (Yang) che emerge e aumenta fino a culminare con il solstizio d'estate (il giorno più lungo e la notte più breve dell'anno).
Il solstizio d’inverno rappresenta il momento di massima immobilità, silenzio e oscurità (Yin), e le forti forze stagionali che manifestano in questo momento facilitano il viaggio verso la radice della nostra interiorità.
Il passaggio dall’autunno al più freddo inverno influisce sulle nostre emozioni e il nostro umore. Ci potremmo sentire depressi, letargici e malinconici. E’ più probabile che in questa fase le nostre paure vengano in superficie.
Tutti coloro che praticano meditazione potranno praticare un bel pò oggi con grandi risultati. Un vecchio detto taoista infatti dice:
"Un giorno di pratica al solstizio d'inverno equivale a una pratica di sei mesi". 冬至练一天,平时练半年。
Questa occasione è da prendere al volo!
Eccoqui due passi tratti dal Canone di Medicina Interna dell'Imperatore Giallo che risale a divese migliaia di anni fa ed è considerato il testo base e più importante di tutta la medicina cinese ancora oggi.
Kiki
Il 22 gennaio è finalmente iniziato l'anno del Coniglio o della Lepre d'acqua, con festeggiamenti in tutto il mondo per […]
La cromopuntura è una tecnica che unisce scienza e natura, utilizzando i colori per favorire l’armonia del corpo. Ogni colore […]
Lo stress è un compagno di vita con cui, purtroppo, molti di noi si trovano a fare i conti, soprattutto […]
Quando sono in aula, mi piace creare un’atmosfera dinamica e fuori dagli schemi, usando oggetti insoliti per stimolare l’attenzione e […]
In una deliziosa mattinata di primavera adagiati sull’erba a disegnare cuori e danzando sottobraccio con l’aria frizzantina ci siamo trovati […]
Memoriale della Shoah di Milano - 27 gennaio 2022 - Giorno della Memoria A Milano, oggi è una tipica giornata […]
Il beccamorto, figura legata alle pompe funebri, un tempo aveva anche il compito di verificare se una persona fosse davvero […]
Sai quante persone oggi soffrono di disturbi del sonno? tante, tantissime, troppe. ecco alcune casistiche... ● la difficoltà ad addormentarsi● […]
Alza gli occhi al cielo per la luna piena della lepre, la luna della primavera. È chiamata anche Hare Moon, […]
Il nostro corpo reagisce naturalmente a situazioni percepite come difficili, stressanti o impegnative. Chi non conosce il famoso stress? Come? […]